LETTURA ESPRESSIVA
PERCORSO DI LETTURA ESPRESSIVA E DI AVVICINAMENTO ALLE TECNICHE DI RECITAZIONE TEATRALE
A cura di Leonardo de Colle ATTORE PROFESSIONISTA
Sappiamo veramente leggere? Siamo capaci di andare oltre la semplice interpretazione del significato logico di quanto leggiamo? Riusciamo veramente a vedere quello che sta scritto nella pagina che ci sta davanti e, infine, siamo capaci di far sì che chi ascolta la nostra lettura veda il nostro racconto in tutte le sue sfumature e le sue possibili implicazioni proprio come se fosse seduto davanti ad uno schermo cinematografico o nel mezzo dell’azione stessa?
Per arrivare a questo traguardo espressivo è necessario passare da una lettura informativa a una lettura espressiva, fatta di corpo, ritmo, vocalità, analisi del testo e di tanti altri accorgimenti che riguardano il lavoro dell’attore ma che possono essere condivisi da chiunque creda nel potere della parola e delle sue enormi potenzialità di comunicazione.
Contenuti del corso:
Il percorso guidato a cura di Leonardo de Colle si propone di accompagnare gli allievi in un cammino di avvicinamento all’esperienza attoriale attraverso le seguenti attività:
Analisi del testo
Studio e costruzione del personaggio
Studio e analisi della situazione
Tecniche di racconto
Improvvisazione
Immedesimazione e straniamento
Ritmo
Concentrazione
Dizione
Articolazione
Voce
Linguaggio del corpo
Elementi di regia
Il corso è rivolto a:
• Appassionati di letteratura e lettura desiderosi di potenziare la propria capacità interpretativa.
• Aspiranti attori che desiderano misurare e impostare le proprie potenzialità.
• Allievi Attori che vogliono approfondire il loro studio e le loro conoscenze o
prepararsi a sostenere provini o particolari ruoli teatrali.
• Professionisti consapevoli delle grandi potenzialità offerte da una “padronanza
teatrale” della parola e del linguaggio del corpo (public speaking)
Durata del corso: da ottobre 2011 a Gennaio 2012
Lezioni di 2 ore settimanali ogni giovedì dalle 20,00 alle 22,00 per un tot. di 24 ore
Costo totale euro 300,00

Per info: Leonardo de Colle
347 2346231 leodecolle@gmail.com
|
Leonardo de Colle è attore professionista diplomato alla Scuola di Teatro delPiccolo di Milano diretta da Giorgio Strehler e si dedica, parallelamente all’attività sul palcoscenico, allo studio e all’insegnamento delle tecniche di racconto, recitazione e comunicazione per professionisti della parola. Ha preso parte alle principali produzioni del Piccolo Teatro di Milano dirette dal maestroStrehler tra cui Faust, Il Campiello, L’Isola degli Schiavi, I Giganti della Montagna, L’Arlecchino servitore di due padroni. Successivamente ha collaborato con altri importanti registi e attori italiani tra cui Luca Ronconi,Lamberto Puggelli,Carlo Battistoni,Giuseppe Emiliani, Cesare Lievi, Gigi Proietti, Paolo Villaggio, Turi Ferro, Giancarlo Dettori, Franca Nuti. Oltre all’attività teatrale ha preso parte a diverse produzioni cinematografiche e televisive ed è stato conduttore per trasmissioni di web-tv. Esperto di Commedia dell’Arte, allievo di Ferruccio Soleri, ha tenuto corsi di recitazione presso il Teatro Nazionale di Timisoara in Romania, all’Accademia Internazionale di Commedia dell’Arte diretta da Feruccio Soleri presso la scuola Schepkin di Mosca e in varie scuole italiane
|