e) TEATRO FISICO
TEATRO FISICO e non solo...
Attraverso il training fisico alla scoperta del CORPO e delle sue risorse
CORSO DI TEATRO
“IL CAMMINO DEL GUERRERO”
OGNI LUNEDI’ 20,30, prima prova libera
LE TECNICHE USATE PRENDONO SPUNTO DA GRANDI MAESTRI DEL TEATRO A PARTIRE DA STANISLASKI, MEYERHOLD, GROTOWSKI E ARRIVANDO A QUELLI PIU CONTEMPORANEI COME EUGENIO BARBA, NICOLAS NUNEZ E ALTRI. PER NOI L’ ATTORE NON E QUALCUNO CHE FINGE UN RUOLO, CHE SA RENDERE PERFETTAMENTE CREDIBILE LA MENZOGNA ATTRAVERSO UNA “TECNICA RECITATIVA”, MA E COLUI CHE OFFRE SOLO E SEMPRE SE STESSO IN TOTALE VERITÁ, PERCHÈ SA NUOTARE NEL MARE DELLE EMOZIONI SENZA ANNEGARE. PER QUESTO IL LAVORO NON E' SOLO UNO SFORZO MENTALE, MA DOVRÁ COINVOLGERE L’ INTERO CORPO EMOTIVO E FISICO.
OBIETTIVI: AUMENTARE LA PROPIA CAPACITÁ DI ATTENZIONE
AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DI SÈ E DEL MONDO
RITROVARE L’UNITÁ MENTE-CORPO
ESERCITARSI NELL’ ESSERE E VIVERE QUI E ADESSO
FASE PRIMA TECNICHE ATTORIALI
TRAINING DELL’ ATTORE
CORPO E VOCE
L’ ATTORE VIVO
FASE SECONDA IL TESTO
LETTURA DI TESTI TEATRALI
TEATROFISICO è TEATRODENTRO
Ricercare e scoprire in se stesi nuove risorse, inaspettate…,
nuove dinamiche, nuove prospettive…
Anche fare teatro può essere una terapia…
S O Ñ A D O R E S
ASSOCIAZIONE CULTURALE
ROBERTO CASTILLA GREEN (1958) Vive in Italia dal 1983.Laureato in Letteratura drammatica e teatro presso l’ università UNAM di Città del Messico. Diplomato alla “Ecole internationale du Mimodrama” di Marcel Marceaux. Studia, tra gli altri, con: Nicolas Nunez teatro antropocosmico; Yves Lebretan mimodrama; Roberto Castello danza contemporanea; Kazuo Ohno danza butoh; Rena Mirecka teatro; Monica Fracia contac dance. Ha lavorato in qualità di attore con: Laboratorio di Artes escenicas (LAE) dell’UNAM di Juan Gabriel Moreno (Messico), Cooperativa Teatro Laboratorio (Italia). Fonda l’associazione culturale ATL. Regista e attore negli spettacoli: “Ossa bruciate”, “La disperazione è seduta su una panchina”, “La democrazia inizia da due”, “Quetzalcoatl il serpente piumato”, “Le figlie della luna”, “Noi siamo nate dalla notte”, “Il labirinto degli Dei”, “Amor…?(Paolo e Francesca)”. Insegnante di teatro in diversi progetti del provveditorato agli studi di Verona. Collabora con la sessione estiva dell’università di Los Angeles. Riconoscimenti: vince il “Premio nazionale di teatro per ragazzi” come attore nel 1986 e come regista nel 1989, 1990 e 1991(Padova).
LAURA POUJADE (1972) Laureata alla Scuola di Teatro de la Facultad de Artes de la Universidad de Tucuman (Argentina). Membro del Equipo de Teatro, gruppo creato dal regista Victor Hugo Cortes con il quale ha lavorato in qualità di attrice in: LOS CRONOPIOS; HADAS (la magia esta en nosotros); FINAL FELIZ (Bertold brecht); LAS MIL E UNA NOCHE; CARAMELOS SURTIDOS; CINEMASCOPE. In qualità di costumista in LA VUELTA AL MUNDO EN 80 DIAS. Ha lavorato come insegnante nello stage ACTUARE (una esperienza possibile).
Ha studiato con la metodologia di grandi maestri come DANIEL BROOK (“el espiritu del juego en el teatro”)CANADA; ODIN TEATRET (“anatomia del actore”) DANIMARCA; KOZANA LUCCU (“la voz humana en el teatro”) ROY HART THEATRE in FRANCIA.